Domande frequenti - SwissEcoPass

Domande frequenti

Tra quanto tempo sarà disponibile lo SwissEcoPass?

Ci vorranno almeno 3 anni per convalidare il finanziamento (IVA, tassa sugli idrocarburi) per un’iniziativa civica, con riserva che venga approvata.

Durante questo periodo, sarà necessario sottoscrivere un contratto di partenariato con tutti i partner della rete SwissEco Mobility 2025 Sostenibile per TUTTI.

Tutti i partner della Mobilità sono destinati ad aderire alla rete SwissEco Mobility 2025 ?

La maggior parte dovrebbe aderire, perché sono in gioco numerosi vantaggi finanziari: aumento significativo del volume d’affari, assicurazione gratuita sui ricavi per coprire i rischi aziendali, aumento del numero di utenti, sviluppo dei servizi premium, investimenti nelle infrastrutture, riduzione di sovvenzioni pubbliche, semplificazione delle tariffe, diminuzione dei canoni di gestione amministrativa e significativi effetti positivi per il turismo nazionale.

Quali sono gli impatti finanziari delle tasse sugli idrocarburi e dell’IVA per i residenti svizzeri?

Idrocarburi: +5 ct per litro di carburante, corrispondente a un costo medio annuo di CHF 48 per veicolo immatricolato in Svizzera nel 2019 (6,16 milioni), ma l’impatto è nullo se si riducono del -5% i percorsi in automobile privilegiando la rete SwissEco Mobility 2025.

IVA: +0.5 punti, corrispondenti a un costo annuo di CHF 232 per residente svizzero di più di +26 anni d’età (6,26 milioni)

Come funzionerà la piattaforma SwissEco Mobility 2025 dal punto di vista tecnico?

Ci si appoggerà sulla tecnologia e sulle piattaforme di mobilità esistenti, vale a dire lo Swiss Pass, lo Swiss Travel Pass, il Magic Pass e gli abbonamenti locali grazie all’impiego di una scheda magnetica con la tecnologia RFID o l’utilizzo di un’applicazione mobile già in uso su diversi sistemi di trasporto pubblico svizzeri.

L’utilizzo di questi terminali permetterà di effettuare la suddivisione finanziaria dello SwissHappyPass in base alla frequentazione di diverse reti di partner in una giornata.

Dove sarà possibile acquistare uno SwissEcoPass o uno SwissHappyPass ?

Su Internet, presso gli sportelli dei partner SwissEco Mobility 2025 o negli uffici del turismo.

Il rinnovo annuale dello SwissEcoPass e la ricarica dello SwissHappyPass potranno essere effettuati anche presso gli stessi punti vendita.

Chi potrà acquistare cosa?

Tutti i residenti svizzeri potranno acquistare lo SwissEcoPass o lo SwissHappyPass.

I viaggiatori stranieri avranno accesso solo allo SwissHappyPass.

I bambini da 0 a 5 anni potranno utilizzare la rete di SwissEco Mobility 2025 gratuitamente. Ciononostante, dovranno disporre di una scheda personale per poter superare i terminali di controllo.

Condizioni speciali per le aziende e i partner di SwissEco Mobility 2025 ?

Le aziende potranno beneficiare di condizioni vantaggiose pagando gli abbonamenti SwissEco Mobility 2025 dei loro collaboratori a condizioni preferenziali da definire.

Anche i collaboratori dei partner di SwissEco Mobility 2025 potranno beneficiare di condizioni speciali da definire.

L’obiettivo è di ridurre drasticamente l’utilizzo dei veicoli privati per gli spostamenti professionali e di utilizzare risorse di mobilità ecologiche.

Qual è il ruolo degli sponsor e degli ambasciatori?

Si tratta di volontari attivi che svolgeranno un ruolo determinante nella comunicazione e nell’implementazione del progetto.

Questi dovranno fornire il loro sostegno e contribuire su diversi aspetti del progetto a seconda delle loro competenze.

Verranno informati regolarmente sui progressi del progetto e potranno partecipare al processo decisionale.

Nel caso in cui l’iniziativa SwissEco Mobility Equa per TUTTI abbia successo, faranno parte dei membri fondatori. A questo titolo parteciperanno a riunioni annuali e beneficeranno di condizioni vantaggiose per l’acquisto dei loro abbonamenti SwissEcoPass.